Popenchenko, l’orgoglio silenzioso di Mosca e quella strana, fatale caduta
Il più forte pugile sovietico di sempre, cresciuto in una scuola militare e campione olimpico a Tokyo 1964, a un certo punto preferì la carriera di insegnante alla scuola tecnica. E un giorno, quando aveva 37 anni…
Il più forte pugile sovietico di sempre, cresciuto in una scuola militare e campione olimpico a Tokyo 1964, a un certo punto preferì la carriera di insegnante alla scuola tecnica. E un giorno, quando aveva 37 anni…

Paolo Marcacci{authorlink}https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/09-04-2025/popenchenko-il-piu-grande-pugile-dell-urss-guantoni-di-marcacci.shtmlApril 9, 202510:23 am