Giro d’Italia, 4ª tappa da Alberobello a Lecce: il percorso
Tappa pianeggiante con un solo breve strappo a Putignano. Si connettono le principali città della zona tramite strade ampie e sostanzialmente rettilinee. In città si segnalano i consueti ostacoli al traffico come rotatorie, spartitraffico, isole salvapedoni…). A Lecce si entra nel circuito finale appena dopo l’arrivo. Si percorrerà quindi quasi l’intero circuito di circa 12 km prima di transitare sull’arrivo e affrontare un giro completo. Ultimi 3 km pianeggianti con una sola curva significativa a circa 1200 m dall’arrivo. Finale su strade ampie con l’ultimo chilometro in leggera curva verso sinistra fino alla retta finale di 300 m su asfalto larghezza 8 m.
Tappa pianeggiante con un solo breve strappo a Putignano. Si connettono le principali città della zona tramite strade ampie e sostanzialmente rettilinee. In città si segnalano i consueti ostacoli al traffico come rotatorie, spartitraffico, isole salvapedoni…). A Lecce si entra nel circuito finale appena dopo l’arrivo. Si percorrerà quindi quasi l’intero circuito di circa 12 km prima di transitare sull’arrivo e affrontare un giro completo. Ultimi 3 km pianeggianti con una sola curva significativa a circa 1200 m dall’arrivo. Finale su strade ampie con l’ultimo chilometro in leggera curva verso sinistra fino alla retta finale di 300 m su asfalto larghezza 8 m.
La Gazzetta dello Sport{authorlink}https://video.gazzetta.it/giro-d-italia-quarta-tappa-il-percorso-da-alberobello-a-lecce/826f0284-f340-493f-858c-24bca0a9fxlkMay 12, 20256:56 am