Black Snake: Pippo Marani e i segreti dell’iconica pista della Val di Sole
Un vero e proprio monumento del downhill mondiale immerso nel verde di una Val di Sole che già nel 1998 avrebbe voluto ospitare una prova della coppa del mondo di questa specialità. Oggi la Black Snake viene riconosciuta come tale non soltanto per la sua configurazione old school, ma anche per un salto (il Pippo Jump) creato dal nulla che porta il nome dell’ideatore dell’intero progetto. Ne abbiamo parlato con Pierpaolo “Pippo” Marani, ex pilota di downhill nonché curatore di questo tracciato entrato ormai a far parte della storia di questa affascinante disciplina.
Un vero e proprio monumento del downhill mondiale immerso nel verde di una Val di Sole che già nel 1998 avrebbe voluto ospitare una prova della coppa del mondo di questa specialità. Oggi la Black Snake viene riconosciuta come tale non soltanto per la sua configurazione old school, ma anche per un salto (il Pippo Jump) creato dal nulla che porta il nome dell’ideatore dell’intero progetto. Ne abbiamo parlato con Pierpaolo “Pippo” Marani, ex pilota di downhill nonché curatore di questo tracciato entrato ormai a far parte della storia di questa affascinante disciplina.
Lorenzo Baroni{authorlink}https://video.gazzetta.it/black-snake-pippo-marani-in-segreti-e-il-mito-dell-iconica-pista-della-val-di-sole/93ec0324-cccb-43a1-b301-c0b64514axlkJuly 6, 20257:42 am