Guida con Noi, puntata 13: Ferrari F80, Ford Go Electric, VW Golf Gti Edition 50, Suzuki e Vitara, comparativa Crossover

Tecnologia, performance ed elettrificazione sono al centro della nuova puntata di Guida con Noi, dove la redazione di Gazzetta Motori analizza il presente e il futuro della mobilità su quattro e due ruote. Si parte dalla Ferrari F80, sviluppata per l’ottantesimo anniversario della Casa di Maranello: motore V6 biturbo, tre unità elettriche e 1200 Cv complessivi. L’aerodinamica attiva genera 1050 kg di carico, il telaio regala prestazioni da pista, e il comfort è da segmento luxury. Una hypercar che alza l’asticella tecnica e concettuale. Ford presenta invece la sua visione elettrica con la strategia Go Electric. Al centro c’è la nuova Explorer Ev, primo modello 100% elettrico costruito in Europa: tre livelli di potenza (fino a 340 Cv), autonomie fino a 602 km e ricarica rapida. Tecnologie avanzate e design funzionale la rendono adatta a ogni esigenza. Accanto, la compatta Puma e la riedizione elettrica della Capri ampliano l’offerta Ford a zero emissioni. Il racconto prosegue con la Volkswagen Golf Gti Edition 50, la più potente mai prodotta. Il 2.0 turbo da 325 Cv, l’assetto ribassato e le soluzioni dinamiche ereditate dalla pista consentono uno 0-100 in 5,5 secondi e un giro al Nürburgring in 7’46”. C’è poi spazio per la Suzuki e Vitara, prima Vitara completamente elettrica: batteria Lfp da 61 kWh, fino a 428 km di autonomia, due versioni (2WD e 4WD), modalità Trail per fondi a bassa aderenza e struttura pensata per affrontare anche il fuoristrada leggero. Nessun eccesso ma soluzioni pratiche, concrete e ben bilanciate. In chiusura, confronto tra tre maxi enduro: BMW R 1300 GS, Ducati Multistrada V4 S e KTM 1290 Super Adventure. Tre filosofie distinte su strada e in fuoristrada, con focus su motore, sospensioni, maneggevolezza e capacità di adattamento.
Tecnologia, performance ed elettrificazione sono al centro della nuova puntata di Guida con Noi, dove la redazione di Gazzetta Motori analizza il presente e il futuro della mobilità su quattro e due ruote. Si parte dalla Ferrari F80, sviluppata per l’ottantesimo anniversario della Casa di Maranello: motore V6 biturbo, tre unità elettriche e 1200 Cv complessivi. L’aerodinamica attiva genera 1050 kg di carico, il telaio regala prestazioni da pista, e il comfort è da segmento luxury. Una hypercar che alza l’asticella tecnica e concettuale. Ford presenta invece la sua visione elettrica con la strategia Go Electric. Al centro c’è la nuova Explorer Ev, primo modello 100% elettrico costruito in Europa: tre livelli di potenza (fino a 340 Cv), autonomie fino a 602 km e ricarica rapida. Tecnologie avanzate e design funzionale la rendono adatta a ogni esigenza. Accanto, la compatta Puma e la riedizione elettrica della Capri ampliano l’offerta Ford a zero emissioni. Il racconto prosegue con la Volkswagen Golf Gti Edition 50, la più potente mai prodotta. Il 2.0 turbo da 325 Cv, l’assetto ribassato e le soluzioni dinamiche ereditate dalla pista consentono uno 0-100 in 5,5 secondi e un giro al Nürburgring in 7’46”. C’è poi spazio per la Suzuki e Vitara, prima Vitara completamente elettrica: batteria Lfp da 61 kWh, fino a 428 km di autonomia, due versioni (2WD e 4WD), modalità Trail per fondi a bassa aderenza e struttura pensata per affrontare anche il fuoristrada leggero. Nessun eccesso ma soluzioni pratiche, concrete e ben bilanciate. In chiusura, confronto tra tre maxi enduro: BMW R 1300 GS, Ducati Multistrada V4 S e KTM 1290 Super Adventure. Tre filosofie distinte su strada e in fuoristrada, con focus su motore, sospensioni, maneggevolezza e capacità di adattamento.

Ricccardo Piergentili{authorlink}https://video.gazzetta.it/ferrari-f80-ford-go-electric-vw-golf-gti-edition-50-suzuki-e-vitara-maxi-enduro/4c7fa925-13b4-4e68-bd77-64e2e26f5xlkJuly 17, 202511:57 am