Giro d’Italia, cosa sono e come funzionano i ventagli nel ciclismo
La quarta tappa del Giro d’Italia (Alberobello-Lecce) potrebbe essere caratterizzata da raffiche di vento che, se dovessero investire lateralmente il gruppo, potrebbero far creare i cosiddetti “ventagli”. Ecco cosa sono e come funzionano insieme a Matteo Tosatto, ds della Tudor.
La quarta tappa del Giro d’Italia (Alberobello-Lecce) potrebbe essere caratterizzata da raffiche di vento che, se dovessero investire lateralmente il gruppo, potrebbero far creare i cosiddetti “ventagli”. Ecco cosa sono e come funzionano insieme a Matteo Tosatto, ds della Tudor.
Luca Bianchin{authorlink}https://video.gazzetta.it/giro-d-italia-cosa-sono-e-come-funzionano-i-ventagli-nel-ciclismo/e3d10a6c-f88c-41ca-922a-77404f576xlkMay 13, 20256:07 am