Hyundai Santa Fe, come è fatta. L’ammiraglia è a ruote alte
Una dimostrazione di forza, design e qualità, questo il messaggio di Hyundai Santa Fe, l’ammiraglia in disinvoltura che racconta quanto lavoro il marchio coreano abbia fatto per raggiungere i livelli più alti del mercato. Santa Fe era già stato un classico, con un successo da world car venduta in tutto il mondo, ma ora gioca una partita diversa. La carrozzeria lunga 483 cm ha linee squadrate e assieme raffinate, con tante accortezze per ridurre la resistenza all’aria, mentre gli interni sono davvero ben rifiniti, restando però funzionali per ospitare fino a 7 passeggeri. Hyundai Santa Fe non è più solo un modello, ma ormai una gamma, con la versione full hybrid 215 CV a due o quattro ruote motrici a cui si aggiunge la variante plug-in hybrid con motore 1.6 benzina turbo da 160 CV abbinato a un elettrico da 98 Cv. La potenza complessiva è di 253 Cv con 367 Nm di coppia. Il listino parte da 55.800 per l’allestimento Business e sale a 60.550 euro per la versione XClass, ma le dotazioni sono comprendono ne oltre ciò che si si aspetta. La trazione è solo integrale 4WD HTRAC di serie, cioè il sistema Hyundai che regola in modo attivo la spinta su tutte per ottenere un equilibrio ottimale su ogni tipo di condizione di strada. Hyundai ne ha fatta molta, nuova Santa Fe promette lo stesso.
Una dimostrazione di forza, design e qualità, questo il messaggio di Hyundai Santa Fe, l’ammiraglia in disinvoltura che racconta quanto lavoro il marchio coreano abbia fatto per raggiungere i livelli più alti del mercato. Santa Fe era già stato un classico, con un successo da world car venduta in tutto il mondo, ma ora gioca una partita diversa. La carrozzeria lunga 483 cm ha linee squadrate e assieme raffinate, con tante accortezze per ridurre la resistenza all’aria, mentre gli interni sono davvero ben rifiniti, restando però funzionali per ospitare fino a 7 passeggeri. Hyundai Santa Fe non è più solo un modello, ma ormai una gamma, con la versione full hybrid 215 CV a due o quattro ruote motrici a cui si aggiunge la variante plug-in hybrid con motore 1.6 benzina turbo da 160 CV abbinato a un elettrico da 98 Cv. La potenza complessiva è di 253 Cv con 367 Nm di coppia. Il listino parte da 55.800 per l’allestimento Business e sale a 60.550 euro per la versione XClass, ma le dotazioni sono comprendono ne oltre ciò che si si aspetta. La trazione è solo integrale 4WD HTRAC di serie, cioè il sistema Hyundai che regola in modo attivo la spinta su tutte per ottenere un equilibrio ottimale su ogni tipo di condizione di strada. Hyundai ne ha fatta molta, nuova Santa Fe promette lo stesso.

Gianluigi Giannetti{authorlink}https://video.gazzetta.it/hyundai-santa-fe-come-e-fatto-design-e-dati-del-nuovo-suv/0c10118d-d4be-4ff3-b1ad-5b3b54228xlkMay 20, 20257:16 am