Mazda rivoluziona la CX-5: design, interni e quel 2.5 benzina…

Dopo quasi 5 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo dal 2012 ad oggi con le prime due generazioni, Mazda rinnova la CX-5, presentando la terza serie, in arrivo in Italia a inizio 2026. È un passo in avanti notevole quello compiuto dal brand giapponese, che ha rivisto il C-Suv sotto molteplici aspetti: design, dimensioni, interni, abitabilità, connettività e anche motorizzazioni. Al lancio sarà disponibile unicamente con il 2.5 quattro cilindri in linea benzina mild hybrid da 141 Cv di potenza, ma per il 2027 è attesa la variante full hybrid Euro 7, sviluppata internamente in Mazda. Quattro allestimenti: Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura, con prezzo d’attacco di 35.900 euro. E (anche) questa è una notizia, dal momento che – al netto di promozioni di fine serie del modello attualmente sul mercato – il prezzo di listino per una CX-5 mild hybrid con cambio automatico sfiora i 41.000 euro. Il nuovo modello sarà preordinabile presso le concessionarie ufficiali a partire dal 14 luglio, con l’arrivo dei primi esemplari previsto per il mese di dicembre 2025
Dopo quasi 5 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo dal 2012 ad oggi con le prime due generazioni, Mazda rinnova la CX-5, presentando la terza serie, in arrivo in Italia a inizio 2026. È un passo in avanti notevole quello compiuto dal brand giapponese, che ha rivisto il C-Suv sotto molteplici aspetti: design, dimensioni, interni, abitabilità, connettività e anche motorizzazioni. Al lancio sarà disponibile unicamente con il 2.5 quattro cilindri in linea benzina mild hybrid da 141 Cv di potenza, ma per il 2027 è attesa la variante full hybrid Euro 7, sviluppata internamente in Mazda. Quattro allestimenti: Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura, con prezzo d’attacco di 35.900 euro. E (anche) questa è una notizia, dal momento che – al netto di promozioni di fine serie del modello attualmente sul mercato – il prezzo di listino per una CX-5 mild hybrid con cambio automatico sfiora i 41.000 euro. Il nuovo modello sarà preordinabile presso le concessionarie ufficiali a partire dal 14 luglio, con l’arrivo dei primi esemplari previsto per il mese di dicembre 2025

Matteo Solinghi{authorlink}https://video.gazzetta.it/mazda-cx-5-2026-prezzo-dimensioni-interni-tecnologia-motore/0993d0cf-c816-40af-a7a8-d92279956xlkJuly 10, 20259:39 am