Ferrari 296 Speciale: in pista con la belva da 880 Cv e 1.410 kg. Veloce sempre!

Sul circuito di Fiorano con la più recente novità di Maranello, la Ferrari 296 Speciale. Più potente, leggera e raffinata rispetto alla vettura di derivazione, mutua dal motorsport numerose soluzioni tecniche ed aerodinamiche per abbattere i tempi sul giro. Il suo punto forte è la stabilità e la fruibilità delle sue prestazioni, gobili e gestibili sempre, molto comunicativa e feeling ai massimi livelli, un’auto che esalta il fun to drive più di ogni altra berlinetta sportiva realizzata finora. Non solo freddi numeri ma anche tante emozioni al volante, perché tanta attenzione è stata rivolta verso la fruibilità e la godibilità della vettura, allargando la finestra di condizioni alle quali risponde in maniera ottimale. A muoverla è un V6 ibrido da 880 cavalli complessivi, valore record per una Ferrari a trazione posteriore, mentre il prezzo di listino parte da 407.000 euro.
Sul circuito di Fiorano con la più recente novità di Maranello, la Ferrari 296 Speciale. Più potente, leggera e raffinata rispetto alla vettura di derivazione, mutua dal motorsport numerose soluzioni tecniche ed aerodinamiche per abbattere i tempi sul giro. Il suo punto forte è la stabilità e la fruibilità delle sue prestazioni, gobili e gestibili sempre, molto comunicativa e feeling ai massimi livelli, un’auto che esalta il fun to drive più di ogni altra berlinetta sportiva realizzata finora. Non solo freddi numeri ma anche tante emozioni al volante, perché tanta attenzione è stata rivolta verso la fruibilità e la godibilità della vettura, allargando la finestra di condizioni alle quali risponde in maniera ottimale. A muoverla è un V6 ibrido da 880 cavalli complessivi, valore record per una Ferrari a trazione posteriore, mentre il prezzo di listino parte da 407.000 euro.

Lorenzo Baroni{authorlink}https://video.gazzetta.it/motori/embargo-24-10-17-00-ferrari-296-speciale-video/b3e425ad-0664-4600-a1c0-52c72609cxlkOctober 24, 20253:00 pm