Zero Motorcycles LS1: lo scooter elettrico con 170 km di autonomia

Zero Motorcycles entra in una nuova era con lo scooter elettrico LS1. Guidabile a partire dai 16 anni di età con patente A1, corrisponde a un 100/110 cc endotermico. Ha una velocità massima di 100 km/h circa, ma la cosa suggestiva è che nel sottosella, anziché riporre un secondo casco integrale, si può optare per montare una seconda batteria (la prima è posta sotto la pedana piatta, a tutto vantaggio del baricentro). In questo modo l’autonomia passa da 115 a 170 km con una sola ricarica (3,1 ore dallo 0 al 100% con caricatore rapido da 1500 W). Insomma, l’ansia da ricarica (o da autonomia, o entrambe) possono essere arginate senza troppi problemi per un veicolo che, di fatto, è pensato per il contesto prettamente urbano
Zero Motorcycles entra in una nuova era con lo scooter elettrico LS1. Guidabile a partire dai 16 anni di età con patente A1, corrisponde a un 100/110 cc endotermico. Ha una velocità massima di 100 km/h circa, ma la cosa suggestiva è che nel sottosella, anziché riporre un secondo casco integrale, si può optare per montare una seconda batteria (la prima è posta sotto la pedana piatta, a tutto vantaggio del baricentro). In questo modo l’autonomia passa da 115 a 170 km con una sola ricarica (3,1 ore dallo 0 al 100% con caricatore rapido da 1500 W). Insomma, l’ansia da ricarica (o da autonomia, o entrambe) possono essere arginate senza troppi problemi per un veicolo che, di fatto, è pensato per il contesto prettamente urbano

Matteo Solinghi{authorlink}https://video.gazzetta.it/motori/zero-motorcycles-ls1-come-e-fatto-lo-scooter-elettrico-da-170-km-di-autonomia/d02e5819-5374-4b03-ace8-c297064c0xlkNovember 8, 20253:49 pm