Conclave, fumata bianca e nera: come si ottengono i colori
Il mondo intero si appresta a scrutare il cielo di Roma e del Vaticano in attesa della fumata bianca che si leverà dal tetto della Cappella Sistina quando i cardinali avranno scelto il successore di Papa Francesco. Il conclave inizierà mercoledì 7 maggio e i cardinali utilizzeranno un comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina per comunicare al mondo l’esito delle loro votazioni. Ecco come si creano le fumate bianche e nere.
Il mondo intero si appresta a scrutare il cielo di Roma e del Vaticano in attesa della fumata bianca che si leverà dal tetto della Cappella Sistina quando i cardinali avranno scelto il successore di Papa Francesco. Il conclave inizierà mercoledì 7 maggio e i cardinali utilizzeranno un comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina per comunicare al mondo l’esito delle loro votazioni. Ecco come si creano le fumate bianche e nere.
La Gazzetta dello Sport{authorlink}https://video.gazzetta.it/conclave-fumata-bianca-e-nera-come-si-ottengono-i-colori/4532cc19-e7a9-4d90-a550-ec9a04479xlkMay 2, 20257:43 pm